Oggi è uscita la sessione dal vivo che abbiamo registrato per Esmae503, uno spazio dedicato alla musica originale in seno al conservatorio di Porto. Per questa occasione ho arrangiato i brani per viola da gamba e oboe barocco, strumenti suonati rispettivamente da Xurxo Varela e José Carvaho. Stavo pensando a come introdurre questa pubblicazione, quando i giornali italiani (purtroppo) mi hanno suggerito la risposta.
Normalmente l’inglese non è una lingua in cui scrivo, ma in questo concerto ho fatto un’eccezione. Da quando sono arrivata in Portogallo, la necessità di tradurre la mia canzone dedicata a tutti i Giulio e Giulia Regeni si è fatta più forte, ed è stata registrata per la prima volta in questa occasione con il titolo “Yellow as Courage” proprio perché desideravo raccontare una storia che non riguarda solo gli italiani.
La foto apparsa oggi con Meloni al fianco di Al-Sisi, intenti a esibire dei sorrisi complici, inaugura un periodo se possibile ancora più buio per la #veritapergiulioregeni , e mette a rischio la sicurezza di #PatrickZaki e di tutti gli egiziani che sperano in un futuro nel rispetto dei diritti umani. Abbiamo bisogno più che mai della “scorta mediatica” per tenere sotto l’attenzione di tutti questa lotta, abbiamo bisogno di far sentire il nostro dissenso alla partecipazione dell’Italia al #COP27 .
Ringrazio per avermi permesso di raccontare questa tremenda storia fuori dai confini italiani l’ideatore dell’Esmae503 Bruno Pereira, l’incredibile “equipa” dell’ESMAD I Escola Superior de Media Artes e Design diretta da Mafalda Mendes, e Tomás Quintais e Catarina Santos per il determinante aiuto nella post-produzione.