“Menta” nella versione del duo Lucernari

Da qualche anno collaboro con Lil Alice, per un progetto in duo che abbiamo chiamato Lucernari: uno spazio dove esplorare le reciproche composizioni e sonorità, con la possibilità di ribaltare tutte le scelte precedentemente fatte. La versione di Menta che abbiamo appena pubblicato ne è un esempio. Il testo, che ho scritto in triestino, è sostenuto dalla pulsazione incalzante dell’adufe, percussione che ho conosciuto in Portogallo. Un arrangiamento essenziale, dove l’intreccio vocale con il timbro ambrato di Lil Alice dà alla melodia un sapore nuovo e antico allo stesso tempo.

L’adufe ha una tradizione lunga secoli, lo si trova in manoscritti iberici davvero antichi. Per il video abbiamo giocato con questa storia che viene da lontano, confondendoci tra gli affreschi rinascimentali di Villa Pisani. Si ringrazia Euganea Film Festival, e in particolare Silvia Tiso, per averci aperto le porte di questo tesoro veneto, e Be Ancient Be Cool per la collaborazione.

.

Registrazione e mix: Produzioni Fantasma
Riprese: Studio Fotografico Luca Zanon
Montaggio: Damiano Tommasi

Prio

Cos’è che ci fa innamorare? A volte ci illudiamo di saperlo, ma quell’allegria (in siciliano “prio”) è frutto di un misterioso gioco di specchi. Come in una danza che ancora non conosciamo, impariamo passi nuovi che – nel bene e nel male – lasciano il segno.

Domani venerdì 3 luglio uscirà “Prio” su Bandcamp, dove potrete ascoltarla gratuitamente oppure acquistarla (domani la piattaforma non prende commissioni al fine di sostenere gli artisti in questo strano periodo).  E naturalmente su Spotify.

“Prio” è una canzone che ho registrato proprio prima di partire per il Portogallo, quasi a segnare una linea di confine. Fondamentale è stata la collaborazione in studio con Alessandro Giorgiutti (in arte Abba Zabba), che ha favorito con grande sensibilità il processo di arrangiamento. Ne è risultata una versione dove ho preferito suonare il pianoforte, il charango e il sintetizzatore, lasciando a casa la chitarra (per stavolta).

Preziosissima è stata anche l’interpretazione del batterista Anselmo Luisi , il quale non si è accontentato di dare “solo” un sostegno ritmico ma è entrato nella metrica del testo e nel suo immaginario.

Una canzone appunto che lascia il segno anche nel mio percorso di cantautrice, vi auguro un buon ascolto e spero di leggere i vostri commenti.

.

Why do we fall in love?

Sometimes we have the illusion to get it. Nevertheless that joy (“prio” in Sicilian language) is the result of a mysterious game of mirrors. It’s like learning an unknown dance that teaches us new steps and leaves us a mark that we’ll never forget. 

“Prio” will be realized on Friday 3th 2020 on Bandcamp e Spotify.

CREDITS

Voice, keyboard, synth, charango: Irene Brigitte
Drums: Anselmo Luisi
Electric guitars: Alessandro Giorgiutti
Recording and production: Alessandro Giorgiutti

Intervista con Elisa Russo

Grazie a Elisa Russo, che riesce sempre a tirarmi fuori quello che ancora non avevo formulato chiaramente.

Mi dissocio solo dal cappello dell’articolo (che non è di Elisa, ovviamente): l’unica canzone che mi ha ispirato Giulio, come spiego nell’intervista, è dedicata a tutti i Giulio che in questo momento stanno scomparendo, come Shady Abash, o che sono in pericolo, come Patrick Zaky.

Nell’intervista si parla del processo creativo in generale ma anche degli incontri che lo ispirano, ad esempio quelli con Piero Ramella , Laura Samani e la sua La Santa che DormeVirgilio GiottiToni Bruna, Giovanni Settimo dei Wooden LegsWithGiulio e la Verità per Giulio Regeni, Giuseppe Vergara , MOLD Records , YEAH , Gig ClubPlay it Safe , Conservatorio Di Vicenza  e ESMAE – Escola Superior de Música e Artes do Espetáculo

 

Podcast di Plat it Safe

000045_1

Ph Eva María García Moreno

ITA

Con un’immagine della prova generale dello scorso 17 aprile, ecco il link del podcast per ascoltare il concerto che ho registrato per Play it Safe.
Vi ringrazio infinitamente per i messaggi di vicinanza ricevuti e spero di vedervi presto dal vivo.

ENG

Here a picture of the Play it safe dress rehearsal and the link to hear the podcast of the concert. Thank you very much for your messages, I hope to see you very soon.

Concerto on-air

ITA

Venerdì 17 aprile alle 22.30 italiane (21.30 portoghesi) sono stata invitata a fare un mini concerto di mezz’ora sulla radio online portoghese Gig Club, che sta promuovendo dei momenti di musica fatti per bene sotto il nome di Play it Safe (il programma è davvero interessante!). Collegandosi al sito (magari un pochino prima) potrete ascoltare qualche nuovo brano e il mio goffo inglese. Spero staremo insieme.

ENG

On Friday the 17th at 10,30 pm (Italy)  (9,30 pm  in Portugal) I will perform an half an hour of music the Portuguese broadcast Gig Club, a very interesting project that is proposing house concerts on air by  the name of Play it Safe.  If you will connect to the website (maybe a bit earlier) you could listen to some new songs of mine and to my clumsy English. I wish we will be together.

Voglio trovarti quando guarirò

ITA

Carissimi/e, nel 2011 a Trieste la mia amica Francesca Piccolo ed io componemmo il seguente brano, il cui messaggio – in questi giorni duri – ci sembra più opportuno che mai. Vi auguriamo che queste note e queste parole vi siano di conforto, nell’intento di accorciare le distanze come è successo a noi nella registrazione del brano ora, tra Italia e Portogallo.
A voi: “Voglio trovarti quando guarirò”.
A presto!

ENG

Dear friends, in 2011 in Trieste my friend Francesca Piccolo and I composed the following track whose message seems very appropriate during these peculiar days. We hope that these notes and words will be able to offer you support, and shorten the distance as it happened for us too, by recording this theme between Italy and Portugal.
Here you have : “I wish i would find you when I’ll be cured”.
See ya!