Pois tudo tão pouco dura

“Infatti, tutto dura così poco” è la traduzione del titolo di un villancico portoghese che abbiamo registrato in presa diretta con il progetto “cantar poesia”. Ho voluto “intavolare” per vihuela (ossia fare una trascrizione utilizzando la tablatura) le tre voci presenti nel Cancioneiro Musical de Paris (XVI secolo) e aggiungere una strofa al testo basandomi sulla versione più ampia del Canzoniere di Ferrara (1554). Vi auguro quindi di godervi ogni bel momento dell’ormai venturo 2023 e, come dicevano gli antichi, vivi e sii felice!

Live @esmae503

Oggi è uscita la sessione dal vivo che abbiamo registrato per Esmae503, uno spazio dedicato alla musica originale in seno al conservatorio di Porto. Per questa occasione ho arrangiato i brani per viola da gamba e oboe barocco, strumenti suonati rispettivamente da Xurxo Varela e José Carvaho. Stavo pensando a come introdurre questa pubblicazione, quando i giornali italiani (purtroppo) mi hanno suggerito la risposta.

Normalmente l’inglese non è una lingua in cui scrivo, ma in questo concerto ho fatto un’eccezione. Da quando sono arrivata in Portogallo, la necessità di tradurre la mia canzone dedicata a tutti i Giulio e Giulia Regeni si è fatta più forte, ed è stata registrata per la prima volta in questa occasione con il titolo “Yellow as Courage” proprio perché desideravo raccontare una storia che non riguarda solo gli italiani.

La foto apparsa oggi con Meloni al fianco di Al-Sisi, intenti a esibire dei sorrisi complici, inaugura un periodo se possibile ancora più buio per la #veritapergiulioregeni , e mette a rischio la sicurezza di #PatrickZaki e di tutti gli egiziani che sperano in un futuro nel rispetto dei diritti umani. Abbiamo bisogno più che mai della “scorta mediatica” per tenere sotto l’attenzione di tutti questa lotta, abbiamo bisogno di far sentire il nostro dissenso alla partecipazione dell’Italia al #COP27 .

Ringrazio per avermi permesso di raccontare questa tremenda storia fuori dai confini italiani l’ideatore dell’Esmae503 Bruno Pereira, l’incredibile “equipa” dell’ESMAD I Escola Superior de Media Artes e Design diretta da Mafalda Mendes, e Tomás Quintais e Catarina Santos per il determinante aiuto nella post-produzione.

Concerto a solo

Il 3 maggio proporrò il mio repertorio originale a solo in occasione dei Martediscola, alle 21 presso il Circolo Arci “piano b” (Trieste, via del Bosco 17/b). Con me, oltre alla chitarra, l’ukulele che ho “nascosto” in valigia in questi continui andirivieni lusitani e l’adufe. Questa percussione a cornice quadrata è stata una delle grandi rivelazioni della mia permanenza portoghese, e sono felice di poterla condividerla in questo speciale cantuccio della mia città.

Evento FB https://fb.me/e/1PNb4dGEx

Ricette per il mal di tempo

La leggerezza è un ingrediente raro, essenziale nelle 𝚛𝚒𝚌𝚎𝚝𝚝𝚎 𝚙𝚎𝚛 𝚒𝚕 𝚖𝚊𝚕 𝚍𝚒 𝚝𝚎𝚖𝚙𝚘.

Ognuno ha i propri stratagemmi per trovarla, che sia una boccata d’aria fresca, una risata in compagnia o un vestito che ci dà allegria. Il Café Candelabro è un luogo che mi ha sempre aiutato a trovarla. Sarà per la qualità della musica che lì si sente, sarà per le tracce della libreria che l’ha preceduto (e di quella che oggi gli sta a lato, Térmita), sarà per le persone che lo animano… sta di fatto che l’atmosfera che si respira è singolare. Ho trovato un piccolo rifugio e forse è per questo che ho scelto questo “cantinho” di Porto per registrare la mia ricetta personale, che in una città dal tempo così variabile è diventata necessaria.

Ringrazio di cuore José Carvalho per il gusto con cui ha suonato l’oboe barocco, Gianni Puzzo di Anthares Multimeios per essere riuscito a catturare con la sua camera a nastro quella luce così speciale, Chiara Missaggia per aver dato al video la sensibilità musicale che caratterizza tutti i suoi montaggi, André Júlio Turquesa per aver contribuito all’edizione dell’audio e Hugo Brito per averci aperto le porte di questo piccolo gioello portuense.

Podcast di Plat it Safe

000045_1

Ph Eva María García Moreno

ITA

Con un’immagine della prova generale dello scorso 17 aprile, ecco il link del podcast per ascoltare il concerto che ho registrato per Play it Safe.
Vi ringrazio infinitamente per i messaggi di vicinanza ricevuti e spero di vedervi presto dal vivo.

ENG

Here a picture of the Play it safe dress rehearsal and the link to hear the podcast of the concert. Thank you very much for your messages, I hope to see you very soon.

Concerto on-air

ITA

Venerdì 17 aprile alle 22.30 italiane (21.30 portoghesi) sono stata invitata a fare un mini concerto di mezz’ora sulla radio online portoghese Gig Club, che sta promuovendo dei momenti di musica fatti per bene sotto il nome di Play it Safe (il programma è davvero interessante!). Collegandosi al sito (magari un pochino prima) potrete ascoltare qualche nuovo brano e il mio goffo inglese. Spero staremo insieme.

ENG

On Friday the 17th at 10,30 pm (Italy)  (9,30 pm  in Portugal) I will perform an half an hour of music the Portuguese broadcast Gig Club, a very interesting project that is proposing house concerts on air by  the name of Play it Safe.  If you will connect to the website (maybe a bit earlier) you could listen to some new songs of mine and to my clumsy English. I wish we will be together.